Edizioni Tripla E - VUOI PUBBLICARE?

VUOI PUBBLICARE?
Vai ai contenuti

EDIZIONI TRIPLA  E

Dati Essenziali

Str. Vivero, 15
10024 Moncalieri To
Tel 011 6472110
E mail   info@edizionitriplae.it





Un’inguaribile passione per la letteratura e la forte volontà di promuovere il talento di scrittori esordienti ed emergenti: ecco gli ingredienti essenziali utilizzati da Piera Rossotti Pogliano che, dopo una pluriennale esperienza in campo letterario come docente, scrittrice e ghost writer, nel settembre 2011 fonda la Casa Editrice EEE – Edizioni Esordienti E-book.  
   
Nata come piccola casa editrice con forte orientamento al crescente mercato dell’e-book e rivolta principalmente a scrittori esordienti, nel corso degli anni EEE si sviluppa fortemente trasformandosi in una solida realtà editoriale, volta non solo a giovani scrittori ma anche ad autori emergenti e già affermati nel settore. Da qui la scelta della fondatrice di trasformare la precedente EEE- Edizioni Esordienti E-book nella nuova Casa Editrice EEE-Edizioni Tripla E.
Edizioni Tripla E si caratterizza come NOEAP, vale a dire Casa Editrice non a pagamento. NOTIZIONA!!


Gli elementi che ogni esordiente dovrebbe conoscere, attraverso l'intervista
all'Editor sig.ra Rossotti Piera

Quanto libri di narrativa italiana pubblicate all’anno
 
Pubblichiamo circa 50 titoli tra narrativa, poesia e teatro (la narrativa prevale)
 

 
Quanti libri di esordienti italiani pubblicate all’anno
 
La quasi totalità di libri sono di autori esordienti, tuttavia alcuni autori “fedeli” hanno già pubblicato con noi diverse opere.


 
Quanto è la tiratura media di un esordiente
 
50 copie cartacee, più l’e-book
 

 
 Quali criteri usate per valutare un manoscritto
 
La richiesta di base è la buona scrittura e una trama convincente e ben costruita. Per “buona scrittura” non intendo il rispetto delle regole grammaticali ecc. (ovviamente sottinteso, anche se interveniamo con approfondite correzioni di bozze), ma vogliamo sentire la “voce” originale dell’autore.

Avete dei consigli da dare a chi vuole pubblicare
 
Sì, ho addirittura una playlist su Youtube, per esempio questo è uno dei video per chi ha scritto un romanzo e vuole pubblicarlo https://youtu.be/7PvcLKHSS00
 
 
    Qual è la qualità dei lavori che vi vengono inviati
 
Ci sono opere decisamente buone, altre ingenue o con carenze (a volte sanabili, a volte no). In linea di massima, posso dire che i manoscritti che ricevo oggi sono migliori rispetto a qualche anno fa… Sarà merito anche delle mie lezioni gratuite di scrittura creativa? Mi piacerebbe crederlo! (sempre sul mio canale Youtube, un centinaio di video). Da vedere!!
 
Cosa distingue un vero scrittore dalla massa.
Come dicevo prima, la sua “voce”, ossia lo stile, il ritmo, un linguaggio accattivante
 
E' la vostra  Casa Editrice, cari amici, dateci dentro dunque.






Piera Rossotti Pogliano, francesista, laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e in Comunicazione Interculturale, si è occupata dell’aristotelismo nel Cinquecento francese e ha insegnato all’Institut de Philologie Romane dell’Università di Liegi. Tornata in Italia, si è dedicata all’insegnamento e alle applicazioni informatiche alla glottodidattica.
 
Ha scrittoIl diario intimo di Filippina de Sales, finalista al Premio Calvino e pubblicato per la prima volta a Torino, Edizioni Angolo Manzoni, nel 2000, poi ripubblicato da EEE-booke, per i tipi delle Éditions Altal di Chambéry, è stata pubblicata anche la traduzione francese.
 
Successivamente, ha scrittoIl ventre pieno di farfalle (Roma, Robin Edizioni, 2006) e con Maurizio J. Bruno Il filo d’inchiostro, manuale per scrittori esordienti (Chieti, Tabula fati, 2007). Per la promozione degli autori esordienti ha curato tre antologie, R@cconti senza rete (Napoli, Di Salvo, 2000), Oltrel@rete (Roma, Proposte Editoriali, 2002) e Venti d@lla rete (Perugia, Graphe.it, 2006).
 
Con lo pseudonimo Virginia Sandry, ha pubblicato diversi romanzi rosa (Roma, Edizioni Alfa) e con lo pseudonimo Lorena Santi ha pubblicato il giallo La scala di seta (2015).
 
Ha cominciato nel 2000 a lavorare come editor e ghostwriter. Dal settembre 2011 al 2019 è stata direttore editoriale di Edizioni Esordienti E-book e, successivamente, fino a tutt’oggi, di Edizioni Tripla E (www.edizionitriplae.it).

Devo dirvi che la donna è brillante e anche tosta, basta leggere qua sopra, se seguite anche i suoi video sulla scrittura capirete che conosce tutti i generi di esordienti, li inquadra leggendo i loro manoscritti.
Ma abbiate Fede e osate!

Torna ai contenuti