Taut Editori - VUOI PUBBLICARE?

VUOI PUBBLICARE?
Vai ai contenuti
TAUT EDITORI

Dati Essenziali

Via Garigliano 6
20159 Milano
E Mail taut@tauteditori.it

Taut  Editori nasce   nel 2020 e già si pone obiettivi ambiziosi Si  appoggia a un comitato scientifico di alto profilo, composto da  professionisti con esperienze decennali nell’editoria.
"A Taut non interessa la scrittura commerciale, vogliamo cercare i  lettori forti, non rincorrere quelli che cercano i succedanei culturali o  la lingua piana e sempre uguale dei soliti romanzi. Qualità della  scrittura e ricerca sulle nuove narrazioni. Saggistica d’alta quota.  Queste le prossime tappe."
Questo è quanto  rilasciato  dal suo Direttore Editoriale Alberto Pellegatta, non possiamo fare altro che prendere atto e augurargli Buon Inizio.


Anche qui ho posto alcune domande  che dovrebbero aiutare lo scrittore ad  orizzontarsi.

Quanto libri di narrativa italiana pubblicate all’anno
Non abbiamo un numero fisso. Potremmo dire due o tre

Quanti manoscritti ricevete
Oltre cento proposte l'anno


Quanto è la tiratura media di un esordiente
400 copie

Quali criteri usate per valutare un manoscritto
La qualità letteraria e l'originalità dei contenuti

Avete dei consigli da dare a chi vuole pubblicare
E' bene concentrarsi sulla qualità e sulla ricerca linguistica

Cosa distingue un vero scrittore dalla massa.
La capacità di gestire i materiali linguistici e i contenuti originali

Un esposiziono chiara ed essenziale, al lavoro dunque!


Alberto Pellegatta è nato a Milano nel 1978. Ha pubblicato Ipotesi di felicità (2017, Premio Fogazzaro e Premio Luzi) e L’ombra della salute (2011) nella collezione dello Specchio Mondadori.
 
Presente nelle antologie I poeti di vent’anni (a cura di M. Santagostini, Stampa 2000), Nuovissima poesia italiana (Mondadori 2004) e Almanacco dello Specchio (Mondadori 2008), ha vinto la prima edizione del Premio Biennale Cetona e il Premio Amici di Milano. Scrive d’arte (L’artista, il poeta, Skira 2010) e collabora come critico con giornali e riviste. È direttore editoriale di Taut Editori. È stato corrispondente dalla Spagna della rivista svizzera «Galatea» e ha fatto parte della giuria del Premio Cetona e del Premio d’Arte San Fedele.
 
Lo sguardo dell'uomo è di uno che la sa lunga, e soprattutto ne ha viste molte "di cose che voi umani..."
Non usate il metodo Blade  Runner, vi fareste  male.
Torna ai contenuti